Chi ha paura dell'arte contemporanea?
Non solo due passi senza pregiudizi nell’arte contemporanea, ma soprattutto due occhi puntati su chi l’arte la produce e la vende. Storie vere, messe in scena come una tela che si srotola, portando sotto la luce del teatro l’artista, l’uomo con le sue visioni, i suoi sogni, che diventano materia: opere che spesso sono oggetto di discussione o di scandalo. Questo spettacolo ha l’ambizione di fare arte raccontando la fragilità e le molteplici sfaccettature che il mondo dell'arte visiva offre. L’arte contemporanea si nutre e si contamina con le diverse discipline, trae energia dal passato e dal presente per costruire il futuro. È uno spettacolo che vuole trasformare la sofferenza dell’artista in racconto, in capolavoro sublime, capace di parlare alla nostra sensibilità senza compiacere né consolare. Oggi, nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale, l’arte si rivela ancora più utile: quando di fronte ai dolori dell’esistenza ci troviamo smarriti, l’arte ci offre un linguaggio autentico per resistere e per comprenderci.
| Data della replica | Data della replica | Data della replica |
|---|---|---|
|
Ven 20 02 2026
21 : 00 |
Sab 21 02 2026
21 : 00 |
Dom 22 02 2026
16 : 00 |