Sogno di una notte di mezza estate

Intero: € 0.0 - Ridotto € 0.0

Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare è una commedia in cui la natura (in particolare il bosco) è un elemento fondamentale e protagonista, un luogo magico e selvaggio che confonde il confine tra realtà e sogno e permette alle passioni e agli equivoci di prendere il sopravvento attraverso l’azione di fate e folletti, come il dispettoso Puck. È nel bosco che la magia delle fate, con l’uso di erbe e pozioni, altera le percezioni e i desideri dei personaggi, generando caos e amore. L’incantesimo del bosco permette ai personaggi, in particolare agli amanti, di sfuggire alle leggi e alle convenzioni di Atene, vivendo un’esperienza più libera e istintuale. Il bosco rappresenta l’irrazionale, la poesia e la vita stessa, offrendo un’evasione e un luogo dove i sogni e la fantasia possono diventare realtà. Il bosco diventa una metafora per il teatro, un luogo dove le diverse rappresentazioni della vita si fondono, così come le commedie e le tragedie si intrecciano nell’opera.


Data della replica
Sab 20 09 2025
21 : 00
Seleziona una data e ora nella tabella qui sopra per andare alla pagina di selezione dei posti a sedere.